Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
31 GEN. 2019
Processo civile
Conseguenze della nullità del mandato difensivo dell'Agenzia delle Entrate Riscossione ove sia già costituita Equitalia
Rosaria Giordano
Nella decisione in esame, la Suprema Corte si è occupata delle seguenti questioni processuali: a) la natura della successione dell'Agenzia delle Entrate Riscossione alle società del gruppo Equitalia; b) le ipotesi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 GEN. 2019
Processo civile
Responsabilità dell'ufficiale giudiziario
Francesco Agnino
A quali condizioni è configurabile la responsabilità dell'ufficiale giudiziario? É ipotizzabile per un atto ritardato in assenza dei presupposti richiesti dall'art. 60 c.p.c.?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GEN. 2019
Processo civile
Il perfezionamento della presentazione dell’offerta telematica
Rocco D'Aprile
La questione in esame è la seguente: se l'offerta telematica completata mediante il wizard ministeriale e inviata via e-mail dal Portale delle Vendite Pubbliche al presentatore possa ritenersi validamente presentata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 GEN. 2019
Processo civile
La stabilità dell'ordinanza di distribuzione (e di conversione): limiti soggettivi ed oggettivi
Alberto Crivelli
La questione affrontata dalla Suprema Corte attiene alle verifica dei limiti della stabilità del provvedimento che definisce il processo esecutivo tramite la soddisfazione (totale o parziale) del creditore procedente,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 GEN. 2019
Processo civile
Produzione in giudizio di scrittura privata non sottoscritta dalle parti e mancanza dell'onere di disconoscimento
Caterina Costabile
La Suprema Corte ha esaminato la questione della possibilità di ritenere perfezionato il riconoscimento tacito della scrittura privata contenente la clausola compromissoria (per la quale è richiesta la forma scritta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GEN. 2019
Processo civile
Ancora sulla riassunzione: inammissibile perché endoprocedimentale se cartacea anziché telematica
Fabrizio Testa
In tema di separazione personale dei coniugi, la riassunzione del giudizio a seguito di pronuncia di incompetenza da parte del giudice a quo è un atto endoprocedimentale per il quale si applica il disposto dell'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 GEN. 2019
Processo civile
Sentenza dichiarativa di incompetenza e ricorso per cassazione del capo di pronuncia sulle spese processuali
Francesco Bartolini
Il ricorso principale ha sottoposto alla Corte di cassazione il quesito concernente la compatibilità con il principio generale della soccombenza di una decisione che, nell'accogliere l'eccezione di incompetenza proposta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GEN. 2019
Processo civile
Subprocedimento ex art. 549 c.p.c.: sommario, ma dal quale non sono esclusi i principi generali
Mattia Polizzi
L'ordinanza in nota fornisce alcuni interessanti spunti di riflessione in merito al subprocedimento di accertamento ex art. 549 c.p.c. nell'ambito dell'espropriazione presso terzi, caratterizzato da un accertamento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GEN. 2019
Processo civile
Dies a quo degli interessi di mora per i crediti professionali dell'avvocato e procedimento di ingiunzione
Marianna Polli
La Suprema Corte si è pronunciata sulla decorrenza degli interessi di mora nelle controversie tra avvocato e cliente, aventi ad oggetto il diritto al compenso.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 GEN. 2019
Processo civile
Pregiudizialità del giudizio penale e sospensione del giudizio civile: non è sufficiente la identità dei fatti
Francesco Agnino
La Suprema Corte si è occupata di stabilire in quali casi la contemporanea pendenza di un processo penale può produrre la sospensione - per pregiudizialità - del giudizio civile.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi