Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
19 GIU. 2018
Processo civile
Controversie di lavoro: ipotesi di inammissibilità del ricorso introduttivo
Cristina Asprella
La principale questione processuale affrontata nella sentenza in commento è quella della inammissibilità del ricorso introduttivo della società e della domanda riconvenzionale del resistente.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GIU. 2018
Processo civile
La notificazione a mezzo PEC del ricorso e del decreto nel procedimento per la dichiarazione di fallimento
Yari Fera
Non si configura un'ipotesi di totale assenza di notifica a mezzo PEC del ricorso e decreto ex art. 15 l.f. a fronte della regolarità della ricevuta di accettazione prodotta dal sistema, anche tenuto conto che la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 GIU. 2018
Processo civile
Mutamento del rito: gli effetti della domanda decorrono in riferimento al modello astratto di atto introduttivo
Cesare Trapuzzano
Il giudice rimettente ha sollevato questione di legittimità costituzionale dell'art. 426 c.p.c., nella parte in cui non prevede che, una volta proposta una causa nelle forme ordinarie, anziché in quelle speciali...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2018
Processo civile
Espropriazione presso terzi: i rimedi esperibili contro l'ordinanza di assegnazione
Giacinto Parisi
Con la pronuncia in esame la Cassazione ha esaminato il regime giuridico dell'ordinanza di assegnazione delle somme pignorate di cui all'art. 553 c.p.c., nonché i rimedi giurisdizionali esperibili avverso tale provvedimento.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2018
Processo civile
Dovuto il contributo unificato anche in caso di riassunzione dinanzi ad altro giudice
Antonio Scalera
La pronuncia in esame si è occupata di stabilire se, in caso di riassunzione del giudizio dal giudice di pace al tribunale a seguito di declaratoria di incompetenza, il contributo unificato sia dovuto non solo per...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2018
Processo civile
Efficacia del giudicato esterno e processo tributario: condizioni per l'operatività
Francesco Agnino
La questione affrontata dalla Suprema Corte nella pronuncia in commento è: quali sono i presupposti per invocare l'operatività del giudicato esterno nel processo tributario?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GIU. 2018
Processo civile
È nullo l’atto in cui manca l’indicazione della persona fisica che ha la rappresentanza della persona giuridica?
Vincenza Di Cristofano
La Suprema Corte si è occupata di stabilire se la mancata indicazione, nella comparsa di costituzione e risposta, della persona fisica che ha la rappresentanza in giudizio della persona giuridica convenuta determina...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 GIU. 2018
Processo civile
Limiti del potere di rilevazione d'ufficio dell'incompetenza forte
Caterina Costabile
La Suprema Corte, nella sentenza in commento, ha esaminato la questione che afferisce ai limiti del potere di rilevazione di ufficio dell'incompetenza forte.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GIU. 2018
Processo civile
Illegittima la sospensione dell'esecuzione sulla base della presentazione dell'istanza di nomina del professionista
Valentina Baroncini
Il tribunale di Marsala è stato chiamato a verificare la legittimità del provvedimento di sospensione della procedura esecutiva, pronunciato dal giudice dell'esecuzione sulla base della semplice presentazione di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GIU. 2018
Processo civile
La derogabilità all'arbitro della funzione giurisdizionale del giudice ordinario nell'opposizione all'esecuzione
Nicoletta Giorgi
La questione di cui si è occupata la Suprema Corte nella pronuncia in commento è la seguente: accertata la presenza di una clausola arbitrale può essere sempre derogata la competenza del giudice ordinario a favore...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi