Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
30 APR. 2024
Processo civile
La nullità delle clausole derogative della competenza per territorio del giudice del lavoro
Antonio Lombardi
Tra le varie questioni giuridiche esaminate dalla Corte nella pronuncia in commento, id est l'applicazione dei fori alternativi o di cui all'art. 413, comma 2, c.p.c. o del foro generale del convenuto ex art. 413, comma 7, c.p.c., la rilevabilità officiosa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 APR. 2024
Processo civile
Autosufficienza del figlio maggiorenne e riparto dell’onere della prova
Caterina Costabile
La Cassazione ritorna sulla questione del riparto dell’onere della prova in ordine alla sussistenza delle condizioni che giustificano il permanere in capo al genitore dell'obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non indipendenti economicamente.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 APR. 2024
Processo civile
Procura ad litem ed obbligo di traduzione in lingua italiana: la parola alle Sezioni Unite
Francesco Agnino
Le questioni in esame sono le seguenti: la procura rilasciata all'estero al difensore deve essere tradotta in italiano?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 APR. 2024
Processo civile
Proroga del versamento del saldo prezzo e opposizione agli atti esecutivi del decreto di trasferimento
Camilla Di Cesare
La questione giuridica esaminata attiene all'individuazione del momento dal quale inizia a decorrere il termine per proporre opposizione avverso il decreto di proroga del termine per il versamento del prezzo di aggiudicazione emesso, su istanza di parte, dal g.e.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 APR. 2024
Processo civile
Risvolti applicativi della mediazione demandata quale condizione di procedibilità ope iudicis
Roberta Nardone
La Suprema Corte esplicita l'applicazione, anche nella mediazione demandata (o ope iudicis) dei principi cristallizzati in tema di mediazione ope legis in ordine alla natura, non perentoria, del termine assegnato dal giudice per l'introduzione del procedimento.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 APR. 2024
Processo civile
Cosa si intende per sussidiarietà dell’azione di ingiustificato arricchimento?
Cesare Taraschi
La pronuncia in esame ha ad oggetto l'ambito applicativo dell'azione di ingiustificato arricchimento ed, in particolare, la sussistenza del requisito di residualità della stessa ex art. 2042 c.c. nel caso in cui risulti esperibile dall'impoverito un'azione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 APR. 2024
Processo civile
Sottrazione internazionale di minori: l'ascolto del minore e la residenza abituale
Andrea Conti
L'ordinanza in commento pone un'interessante questione riguardante l'individuazione del criterio di competenza nei casi di sottrazione internazionale del minore alla luce di quanto prevede la Convenzione dell'Aja del 1980 ed il Regolamento CE n. 2201/2003.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 APR. 2024
Processo civile
Il provvedimento di chiusura dell'espropriazione immobiliare e la sua revocabilità
Roberta Vasta
La questione posta al vaglio della terza sezione della Corte di cassazione riguarda l'individuazione del momento conclusivo del procedimento di espropriazione immobiliare, e, conseguentemente, del momento fino al quale il g.e. può revocare ai sensi dell'art. 487...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 APR. 2024
Processo civile
L'inapplicabilità degli artt. 74 e 87 disp. att. c.p.c. al processo civile telematico
Anna Maria Crescenzi
I giudici di legittimità hanno evidenziato che con l'avvento del processo telematico, è inevitabilmente superata la distinzione tra sezione del fascicolo di parte dedicata agli atti e sezione dedicata ai documenti per l'unicità del fascicolo informatico.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 MAR. 2024
Processo civile
La relazione investigativa quale strumento di prova atipica dell’inosservanza dell'obbligo di fedeltà
Caterina Costabile
La questione esaminata dalla Cassazione afferisce al valore probatorio attribuibile nel processo civile alle relazioni investigative.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi