Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
26 MAR. 2024
Processo civile
Verifiche preliminari e fissazione di un’udienza ad hoc per la discussione di una questione pregiudiziale di rito
Rossella Pezzella
Secondo il Tribunale di Bologna, il giudice dell'opposizione a decreto ingiuntivo, in sede di verifiche preliminari di cui all'art. 171-bis c.p.c., può fissare un'udienza anticipata rispetto a quella regolata dal novellato art. 183 c.p.c. per la discussione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAR. 2024
Processo civile
L’irrisorietà della posta in gioco e le grandi società di capitali
Franco Petrolati
Con l'ordinanza in esame, adottata in camera di consiglio, la Cassazione premette che la nozione di “irrisorietà della pretesa o del valore della causa” deve essere desunta dalla giurisprudenza della Corte E.D.U., quale si è formata in relazione alle condizioni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 MAR. 2024
Processo civile
L’irritualità della notifica a mezzo PEC non comporta nullità se il destinatario ha comunque avuto conoscenza dell’atto
Sergio Matteini Chiari
La Suprema Corte è stata chiamata a pronunciarsi in merito all'efficacia di una notifica telematica irrituale qualora questa abbia comunque raggiunto il proprio scopo, nonchè sulla valenza e vincolatività dei formati ammessi per la firma digitale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 MAR. 2024
Processo civile
Il procedimento locatizio che inizia con l’intimazione di sfratto e termina con sentenza è unitario
Roberta Nardone
La Suprema Corte chiarisce che il giudizio di sfratto anche in caso di conversione del rito in locatizio, per effetto dell'opposizione dell'intimato, è un giudizio unico che inizia con l'esercizio, da parte del locatore, di un'azione di condanna nella forma speciale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 MAR. 2024
Processo civile
La specialità della procura ad litem nel ricorso per cassazione
Lorenzo Balestra
La circostanza che la procura sia sottoscritta in luogo diverso e in data diversa, anteriore nel tempo, rispetto al luogo e alla data di sottoscrizione del ricorso per cassazione, non osta alla regolarità della procura.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 MAR. 2024
Processo civile
Actio quanti minoris: è possibile esperirla in mancanza delle qualità del bene compravenduto?
Giusi Ianni
Nel caso di specie la sentenza di merito aveva ritenuto che solo in presenza di vizi della cosa venduta l’acquirente potesse chiedere, in alternativa, la risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 MAR. 2024
Processo civile
È inammissibile l’impugnazione del difensore priva di sottoscrizione apposta sull’atto nativo digitale
Andrea Nocera
L'atto di appello depositato in formato digitale, ma privo di sottoscrizione deve essere dichiarato inammissibile, non essendo sufficienti l'utilizzo di uno dei formati autorizzati e l'invio da un indirizzo di posta elettronica riconducibile al difensore a garantire...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 MAR. 2024
Processo civile
Cancellazione della trascrizione del pignoramento e diritti dell'aggiudicatario
Paolo Cagliari
La Corte di cassazione è stata chiamata a stabilire quale sia la sorte dell’acquisto dell’aggiudicatario dell’immobile pignorato quando, dichiarata l’estinzione del processo esecutivo e ordinata la cancellazione della trascrizione del pignoramento, il bene sia...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAR. 2024
Processo civile
Incapacità del legale rappresentante della società fallita a rendere testimonianza
Francesco Bartolini
depIl ricorso alla Corte di legittimità denuncia come erronea l'esclusione della dedotta prova testimoniale per avere i giudici di merito considerato incapace il rappresentante legale della società dichiarata fallita unitamente all'originario opponente:...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2024
Processo civile
Mediazione obbligatoria e patrocinio a spese dello Stato
Maria Vittoria Minopoli
La pronuncia in commento esamina la questione dell’ammissibilità del gratuito patrocinio in caso di mediazione obbligatoria, ai sensi dell’art. 5 d.lgs. n. 28/2010, conclusasi, nel caso di specie, negativamente, senza accordo tra le parti.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi