Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
18 MAG. 2023
Processo civile
Alle Sezioni Unite la questione della ricorribilità in cassazione del c.d. travisamento della prova
Roberta Metafora
La Corte di cassazione, chiarita la nozione di travisamento della prova, esamina il difficile problema relativo alla deducibilità di tale vizio all'interno del sistema delle impugnazioni ordinarie, giungendo a prospettare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 MAG. 2023
Processo civile
Costituzione in appello senza produrre i file della notifica telematica: quali conseguenze?
Carmelo Minnella
La questione in esame è la seguente: qualora la costituzione dell'appellante avvenga in violazione delle norme che regolano le sue forme, la costituzione dell'appellato che nulla contesta in merito all'inosservanza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 MAG. 2023
Processo civile
Le Sezioni Unite sulla non rilevabilità di ufficio della incapacità a testimoniare
Caterina Costabile
Le Sezioni Unite hanno confermato il granitico orientamento giurisprudenziale secondo cui l'eccezione di incapacità a testimoniare ex art. 246 c.p.c. non può essere rilevata d'ufficio, ma deve essere eccepita dalla...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAG. 2023
Processo civile
Legittimazione attiva dell'a.d.s. nel giudizio di separazione personale a tutela della libertà personale del disabile
Roberto Masoni
La questione affrontata dal Tribunale concerne l'ammissibilità in capo all'amministratore di sostegno della possibilità di rappresentare, anche in sede di giudizio di separazione, il beneficiario che intenda separarsi,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAG. 2023
Processo civile
Alle Sezioni Unite la questione relativa alla incidenza della sanzione ex art. 31 t.u. edilizia sull'esecuzione immobiliare
Alessandro Auletta
Si commenta l'ordinanza con la quale è stata rimessa dalla terza sezione civile alle Sezioni Unite della Corte di cassazione la questione dell'incidenza del provvedimento di acquisizione del bene abusivo ex art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAG. 2023
Processo civile
Errore revocatorio e mancata proposizione del rinvio pregiudiziale alla CGUE
Cristina Asprella
In tema di revocazione di sentenza della Corte di cassazione, la dedotta omissione del rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia dell'Unione europea in violazione dell'art. 267, comma 3, TFUE, non integra errore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAG. 2023
Processo civile
Giudizi avanti al giudice di pace: è necessaria l'istanza ex art. 281-sexies c.p.c. ai fini dell'equa riparazione?
Franco Petrolati
La Corte d'appello di Napoli rinvia alla Corte di cassazione, ai sensi dell'art. 363-bis c.p.c., la soluzione della seguente questione di diritto: se avanti al giudice di pace, nel regime anteriore alla riforma del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAG. 2023
Processo civile
Riforma del processo civile di primo grado: la difficile interpretazione della disciplina transitoria
Rossella Pezzella
Il decreto del Tribunale di Verona del 13 aprile 2023 offre importanti spunti di riflessione sulla questione relativa all'individuazione dei giudizi di primo grado ai quali si applica la nuova disciplina introdotta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 APR. 2023
Processo civile
E' contraria a buona fede l’instaurazione di plurime procedure esecutive per il recupero di un credito di modesto valore
Dario Barrella
Con la sentenza in commento, la Cassazione afferma che costituisce abuso del processo introdurre sette diverse procedure esecutive per ottenere la soddisfazione del medesimo credito all'evidente scopo di ottenere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 APR. 2023
Processo civile
Mancata e ingiustificata accettazione di una proposta conciliativa giudiziale: quali conseguenze sulle spese?
Giusi Ianni
La Corte di cassazione affronta la questione relativa alla regolamentazione delle spese di lite, nell'ipotesi di rifiuto della proposta conciliativa nel corso del giudizio di merito.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi