Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
11 AGO. 2022
Processo civile
Litisconsorzio necessario nelle procedure fallimentari
Sergio Matteini Chiari
La Corte territoriale è stata chiamata a stabilire se nell'ambito della procedura di reclamo avverso la dichiarazione di fallimento in estensione i creditori originariamente istanti siano litisconsorti necessari.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 AGO. 2022
Processo civile
Il giudizio di merito dopo il procedimento per le misure cautelari anticipatorie
Franco Petrolati
Esaurita la fase sommaria del procedimento di nuova opera, il successivo giudizio di merito ai sensi dell'art. 669-octies, comma 6, c.p.c., è una prosecuzione del procedimento cautelare oppure un ordinario giudizio...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 AGO. 2022
Processo civile
La natura del conto anticipi e le conseguenze nel giudizio di accertamento della pretesa creditoria su esso fondata
Giusi Ianni
Nella prassi bancaria il conto "anticipi" può presentarsi come avvinto da nesso funzionale ad un conto corrente di corrispondenza, ovvero come del tutto indipendente da esso.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 AGO. 2022
Processo civile
Riflessioni sull'efficacia ultra partes della sentenza revocatoria in favore del cessionario del credito
Luca Conte
Il cessionario di un credito beneficia ope legis, in conseguenza della cessione, degli effetti dell'azione revocatoria ordinaria vittoriosamente esperita dal cedente.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 AGO. 2022
Processo civile
Opposizione tardiva a convalida di sfratto e mediazione
Mauro Di Marzio
La sentenza si misura con una questione di indiscutibile interesse pratico, che suscita plurimi interrogativi: se il procedimento di mediazione debba avere ingresso in riferimento all'opposizione tardiva; se eventualmente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 AGO. 2022
Processo civile
La non rilevabilità d'ufficio dell'incapacità a testimoniare e la nullità della deposizione
Caterina Costabile
Le Sezioni Unite valuteranno l'attualità ed effettiva portata del principio secondo cui l'incapacità a testimoniare determina la nullità della deposizione e non può essere rilevata d'ufficio, ma deve essere eccepita...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 LUG. 2022
Processo civile
Giurisdizione internazionale e provvedimenti di modifica delle condizioni di divorzio
Paolo Bruno
La questione di diritto affrontata incidentalmente dai giudici italiani attiene all'individuazione del giudice competente in ordine alla domanda di modifica delle condizioni di divorzio, laddove questo sia stato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 LUG. 2022
Processo civile
Il creditore opposto può allegare l’intervenuta retrocessione del credito nel giudizio di opposizione a precetto
Valentina Baroncini
La questione risolta dal provvedimento in commento attiene all'esistenza del potere/dovere, in capo al giudice dell'opposizione a precetto, di conoscere di tutte le vicende relative al credito portato in esecuzione,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 LUG. 2022
Processo civile
Il termine per il versamento del saldo prezzo è soggetto a sospensione feriale?
Pasqualina Farina
In tema di vendita forzata, il termine di versamento del saldo del prezzo da parte dell'aggiudicatario ha natura sostanziale e non è soggetto alla sospensione dei termini processuali nel periodo feriale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2022
Processo civile
Art. 700 c.p.c. e tutela anticipatoria nelle azioni di mero accertamento
Antonio Lombardi
La decisione del Tribunale di Verona torna sul tema – tradizionalmente dibattuto ma di ampia rilevanza pratica – dell'ammissibilità della tutela d'urgenza nelle azioni di mero accertamento, optando per la soluzione...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi