Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
28 GIU. 2022
Processo civile
Conseguenze del mancato deposito del fascicolo di parte in appello: la questione alle Sezioni Unite
Cesare Taraschi
L'avvento del processo civile telematico costituisce l'opportunità per rimeditare la tesi giurisprudenziale tradizionale secondo cui l'appellante subisce le conseguenze della mancata restituzione del fascicolo dell'altra...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GIU. 2022
Processo civile
Criteri direttivi nell'interpretazione della legge fallimentare
Livia Di Cola
La pronuncia in esame affronta la questione afferente ai poteri del curatore nell'esercizio e prosecuzione di azioni esecutive dopo la chiusura del fallimento, con la possibilità di interpretare l'art. 118 l.fall....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GIU. 2022
Processo civile
Mutamenti nella composizione del collegio delle Corti d'appello e vizio di costituzione del giudice
Cristina Asprella
Il principio della immutabilità del collegio è inteso unicamente ad assicurare che i giudici che pronunciano la sentenza siano gli stessi che hanno assistito alla discussione della causa, cosicché trova applicazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 GIU. 2022
Processo civile
Rapporti tra l'azione di indebito arricchimento e la domanda fondata su un titolo negoziale
Vito Amendolagine
L'ammissibilità dell'azione residuale ex art. 2041 c.c. può essere negata se è stata esercitata in via subordinata rispetto all'azione contrattuale - fondata sull'accordo simulatorio ovvero sull'interposizione reale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 GIU. 2022
Processo civile
E’ possibile denunciare con ricorso per cassazione la violazione di norme costituzionali?
Rosaria Giordano
La violazione o falsa applicazione delle norme costituzionali può essere dedotta direttamente come motivo di ricorso per cassazione quando tali norme siano di immediata applicazione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 GIU. 2022
Processo civile
Ammissibilità del controllo del g.e. sulla natura abusiva delle clausole nei contratti dei consumatori
Mattia Caputo
L'esigenza di garantire una tutela giurisdizionale effettiva impone che il giudice dell'esecuzione debba poter valutare, anche per la prima volta in seno alla procedura esecutiva, la natura eventualmente abusiva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 GIU. 2022
Processo civile
Utilizzabilità delle prove raccolte in un altro giudizio: quali limiti incontra il giudice?
Pasqualina Farina
Il giudice civile, salvi i casi espressamente previsti dalla legge, deve utilizzare per la decisione solo le prove proposte dalle parti o dal pubblico ministero, sicché il principio di libera utilizzabilità di quelle...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GIU. 2022
Processo civile
Decisione emessa in uno Stato UE: conseguenze della mancata dichiarazione di esecutività
Giuseppe Fiengo
L'esecuzione instaurata sulla base di decisione circolante ai sensi del Regolamento CE n. 44/2001 non preceduta dalla dichiarazione di esecutività disciplinata a partire dall'art. 38 del medesimo Regolamento è un'esecuzione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 GIU. 2022
Processo civile
Grava sul medico la prova della corretta esecuzione dell'intervento
Antonio Scalera
La decisione in commento torna, con dovizia di argomentazioni, sulla questione, solo in apparenza consolidata, afferente al riparto dell'onere probatorio nelle controversie in materia di responsabilità medica.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 GIU. 2022
Processo civile
Provvedimento di cessazione della materia del contendere ed obbligo di registrazione
Lorenzo Balestra
La cessazione della materia del contendere interviene in tutti quei casi in cui la pretesa sottesa al giudizio abbia trovato piena e comprovata soddisfazione in via extragiudiziale, sicché la pronuncia non assume...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi