Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
16 MAR. 2021
Processo civile
Accertamento della qualità di «consumatore» del fideiussore e competenza per territorio
Mattia Caputo
La sentenza in esame riguarda la questione dell'applicabilità del foro esclusivo del consumatore previsto dall'art. 33, comma 2, lett. u), del d.lgs. 206/2005, alla persona fisica che rilasci fideiussione per i debiti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2021
Processo civile
Il ricorso notificato per primo, purché validamente proposto, prevale rispetto al successivo inammissibile
Sara Caprio
La proposizione di due ricorsi del tutto autonomi ed indipendenti l'uno dall'altro avverso la medesima decisione da parte di due difensori diversi entrambi muniti di procura speciale, rende inammissibile il ricorso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2021
Processo civile
Valida la notificazione dell'ordinanza-ingiunzione effettuata direttamente dalla P.A. via PEC
Rocco D'Aprile
In tema di sanzioni amministrative, la notificazione delle ordinanze-ingiunzione ai sensi dell'art. 18 della l. n. 689/1981 può avvenire direttamente da parte della P.A. a mezzo di posta elettronica certificata,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 MAR. 2021
Processo civile
Travisamento della prova e ricorso per Cassazione: quali effetti sulla c.d. «doppia conforme»?
Francesco Bartolini
Se è chiara l'inammissibilità del ricorso proposto avverso la sentenza d'appello che conferma la decisione di primo grado, ex art. 348-ter, u.c., c.p.c., un problema sorge quando il ricorrente deduce che quella conformità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2021
Processo civile
La trattazione (scritta) delle udienze ai tempi del «Covid-19»
Salvatore Messina
Il verbale d'udienza in esame rappresenta precipua applicazione della previsione di cui all'art. 221, comma 4, del d.l. 34/20, convertito nella l. 77/20, e ss. mm. ii., che consente al giudice di disporre che le...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAR. 2021
Processo civile
Patrocinio a spese dello Stato e mediazione: una disciplina incostituzionale?
Massimo Vaccari
La Cassazione nella sentenza in commento affronta per la prima volta la questione, oggetto di un acceso contrasto nella giurisprudenza di merito, dell'estensione del patrocinio a spese dello Stato alla fase di mediazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAR. 2021
Processo civile
L'estinzione del processo esecutivo travolge il giudizio di divisione del bene pignorato?
Sara Caprio
La sospensione del giudizio di divisione endo-esecutiva in caso di estinzione del processo esecutivo non è necessaria ex art. 295 c.p.c., laddove la pronuncia di estinzione sia stata impugnata, ben potendo il giudice...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 MAR. 2021
Processo civile
La decorrenza del termine breve di impugnazione
Michele Nardelli
In tema di impugnazioni, non è idonea a far decorrere il termine breve la notificazione della sentenza presso il domicilio eletto, quando non sia specificato che essa è rivolta alla controparte rappresentata dal...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 MAR. 2021
Processo civile
Responsabilità civile magistrati: ricorso per revocazione e decorrenza del termine per l'azione di responsabilità
Roberta Metafora
Nel caso di revocazione avverso una sentenza della Corte di cassazione che, accogliendo il ricorso, abbia cassato la sentenza impugnata e deciso la causa nel merito, il termine di decadenza per proporre l'azione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAR. 2021
Processo civile
Nel procedimento di mediazione per rappresentare la parte assente serve una procura speciale autenticata?
Vito Amendolagine
La parte che non voglia o non possa partecipare alla mediazione può farsi liberamente sostituire da chiunque e quindi anche dal proprio difensore, ma deve rilasciare a questo scopo una procura sostanziale autenticata...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi