Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
10 FEB. 2021
Processo civile
Fallimento: valida la notifica dell'istanza di fallimento alla casa comunale per l'impresa che non ha la PEC
Alessandro Barale
La sentenza in commento evidenzia l'obbligo per ogni imprenditore iscritto al registro delle imprese di "dotarsi di indirizzo di posta elettronica certificata”, nonchè le conseguenze che derivano per tali soggetti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 FEB. 2021
Processo civile
La contestazione del progetto di distribuzione ai sensi dell'art. 512 c.p.c. e la sua impugnazione
Anna Maria Crescenzi
Nell'ordinanza in commento, la Corte di cassazione ha stabilito che, in merito alla controversia distributiva, lo strumento per proporre opposizione è sempre l'opposizione agli atti esecutivi prevista dall'art. 617...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2021
Processo civile
Clausola compromissoria nel contratto di locazione ultranovennale e tutela ex art. 1341 c.c.
Mattia Caputo
La clausola compromissoria, che laddove sia stata predisposta unilateralmente costituisce una clausola c.d. «vessatoria» a norma dell'art. 1341 c.c., può applicarsi anche ai contratti di locazione ultranovennale?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 FEB. 2021
Processo civile
Liquidazione dei compensi degli avvocati: si applica il rito ex art. 14 d.lgs. 150/2011 anche se è controverso l'an debeatur
Roberta Metafora
Il rito speciale di cui all'art. 14 del d.lgs. n. 150/2011 si applica a tutte le liti in cui si controverte dei compensi spettanti ai difensori, anche ove la domanda non abbia esclusivamente una finalità liquidatoria.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 FEB. 2021
Processo civile
Le cause di opposizione all'esecuzione sono escluse dalla sospensione feriale anche se i motivi riguardano domande accessorie
Anna Maria Crescenzi
La Corte ha affermato tale principio sulla base della qualificazione dell'azione proposta nel caso di specie come di opposizione all'esecuzione, nonché della natura di domanda principale della medesima…
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 FEB. 2021
Processo civile
La prova della ritualità della notifica di atto non recapitato per irreperibilità temporanea del destinatario: la parola alle Sezioni Unite
Sergio Matteini Chiari
Qualora l'operatore postale non possa recapitare l'atto, la prova del perfezionamento del procedimento notificatorio dev'essere data a mezzo dell'esibizione in giudizio dell'avviso di ricevimento della suddetta raccomandata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GEN. 2021
Processo civile
L'erronea indicazione della particella catastale non determina la nullità dell'atto di pignoramento immobiliare
Roberto Tartaglia
L'errore contenuto nell'atto di pignoramento e relativo agli elementi identificativi del bene, è inidoneo a determinare la nullità dell'atto, tranne nell'ipotesi in cui da tale errore consegua una incertezza assoluta...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GEN. 2021
Processo civile
Actio nullitatis in ambito fallimentare: discrimine tra vizi e abnormità nel procedimento di cui all'art. 79 l. fall.
Emanuele Tedesco
Il provvedimento del giudice delegato che omette di sentire il soggetto a cui spetterebbe l'equo indennizzo negato, è sì viziato, ma non già inesistente. Con la conseguenza che esso dev' essere impugnato nelle forme...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GEN. 2021
Processo civile
L'illegittimità dell'offerta di acquisto telematica in sede di vendita forzata
Roberto Tartaglia
Il Tribunale di Avellino esclude che possa considerarsi valida l'offerta telematica presentata mediante un file di estensione diversa da quella richiesta dalle specifiche tecniche stabilite dal responsabile dei sistemi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 GEN. 2021
Processo civile
Ai confini tra fatto e diritto. Valutazione delle prove e sindacato di legittimità
Andrea Giordano
La Suprema Corte affronta la questione controversa dei limiti all'ingresso in Cassazione di censure fondate sulla violazione, da parte del giudice di merito, degli artt. 115 e 116 c.p.c.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi