Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
20 GEN. 2021
Processo civile
Danno da mancata acquisizione del consenso informato: la Cassazione torna sugli oneri di allegazione e prova
Giulia Cesetti
In tema di responsabilità medico chirurgica, se il danneggiato lamenta un deficit di informazione preventiva circa il proprio stato di salute, gli eventuali rischi e le strade alternative al trattamento terapeutico...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GEN. 2021
Processo civile
Rito camerale in Cassazione e deposito di memoria ad opera della parte non costituita
Roberto Succio
Il presente commento affronta la questione dell'ammissibilità del deposito della memoria, in vista della trattazione in camera di consiglio, in difetto della notifica nel termine del controricorso, con particolare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GEN. 2021
Processo civile
La notifica dei ricorsi avanti alla Corte Costituzionale a mezzo PEC
Michele Nardelli
Deve riconoscersi la possibilità che la notifica dei ricorsi introduttivi di giudizi di legittimità costituzionale in via principale sia validamente effettuata mediante PEC.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GEN. 2021
Processo civile
L’illegittimità dell’offerta di acquisto telematica in sede di vendita forzata
Roberto Tartaglia
Il Tribunale di Avellino esclude che possa considerarsi valida l'offerta telematica presentata mediante un file di estensione diversa da quella richiesta dalle specifiche tecniche stabilite dal responsabile dei sistemi...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2021
Processo civile
L’incompetenza del giudice dell’opposizione determina la revoca del decreto ingiuntivo
Pasqualina Farina
Il Tribunale di Reggio Emilia ha affrontato la questione delle conseguenze giuridiche dell'adesione dell'opposto all'eccezione di incompetenza per territorio sollevata dall'opponente in un giudizio di opposizione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2021
Processo civile
Decade dall'impugnazione del licenziamento il lavoratore che trasmetta via PEC una copia informatica senza firma digitale della lettera di contestazione?
Andrea Ricuperati
L'atto cartaceo di contestazione, del quale l'avvocato del lavoratore abbia trasmesso al datore di lavoro mediante PEC una copia informatica per immagine sprovvista di firma digitale e di attestazione di conformità,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 GEN. 2021
Processo civile
E’ costituzionalmente legittimo il divieto di azioni esecutive nei confronti di enti del S.S.N. durante l’emergenza Covid?
Francesco Agnino
Il Tribunale di Napoli ritiene rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 117 comma 4 d.l. n. 34/2020 - conv. in l. n. 77/2020 - che vieta di «intraprendere» o «proseguire»...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 GEN. 2021
Processo civile
Provvedimento d'assegnazione su decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo: è esclusa la tutela cautelare?
Rosaria Giordano
In un giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, il debitore opponente proponeva un ricorso ai sensi dell'art. 700 c.p.c. finalizzato ad impedire l'incasso, da parte del creditore opposto, delle somme già depositate...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 GEN. 2021
Processo civile
L'ordinanza di assegnazione preclude la richiesta di sospensione della procedura esecutiva
Valentina Baroncini
Il Tribunale di Benevento si pronuncia nel senso della tardività del reclamo avverso il provvedimento di rigetto della richiesta di sospensione dell'esecuzione, proposto successivamente all'emissione dell'ordinanza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 GEN. 2021
Processo civile
Effetto purgativo della vendita forzata e immediata attuazione dell'ordine di cancellazione
Pasqualina Farina
A composizione del contrasto giurisprudenziale insorto tra le corti di merito, le Sezioni Unite hanno chiarito che il decreto ex art. 586 c.p.c. determina il trasferimento del diritto oggetto della procedura espropriativa...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi