Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
10 AGO. 2020
Processo civile
Procedimento camerale di correzione della pronuncia per cassazione per non avere provveduto sull'istanza di distrazione
Cesare Trapuzzano
Gli aspetti affrontati dalla pronuncia di legittimità in commento riguardano due temi: da un lato, la possibilità di avvalersi del procedimento di correzione di errore materiale nel caso in cui sia stata omessa la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 AGO. 2020
Processo civile
Giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo, costituzione obbligatoriamente telematica
Luca Sileni
Nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo il convenuto opposto può depositare la propria comparsa di costituzione unicamente con modalità telematiche, poiché considerato parte già costituita in giudizio.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 AGO. 2020
Processo civile
Si può provare con presunzioni la condominialità di un bene comune?
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare la illegittimità del comportamento di un condomino volto a detenere sine titulo un locale condominiale, al fine di avvantaggiarsi dell'unità immobiliare in modo esclusivo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 AGO. 2020
Processo civile
Tardività della translatio iudicii e qualificazione della riassunzione come domanda autonoma
Cesare Trapuzzano
Gli aspetti affrontati dalla pronuncia di legittimità in commento riguardano la possibilità di considerare l'atto di riassunzione tardivamente proposto davanti al G.O., all'esito della declaratoria del difetto di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 LUG. 2020
Processo civile
Il contraddittorio e il principio di oralità nel processo “emergenziale”
Francesca Ricciulli
La questione in esame è la seguente: se, nell'ambito del processo amministrativo, che non è improntato al principio di oralità delle dichiarazioni e del contraddittorio in senso “forte”, si possa prevedere, in fase...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 LUG. 2020
Processo civile
Autovelox e opposizione al verbale di contestazione
Francesco Bartolini
In tema di guida a velocità inosservante dei limiti regolamentari grava sull'opponente al verbale l'onere di provare la concreta inidoneità della segnalazione ad assolvere alla funzione di fornire il dovuto preavviso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 LUG. 2020
Processo civile
Titolo esecutivo giudiziale, mutamenti nella giurisprudenza euro-unitaria e poteri del giudice dell'esecuzione
Giacinto Parisi
A fronte dell'opposizione promossa dal debitore esecutato, il giudice dell'esecuzione ha ritenuto di dover preliminarmente verificare se il mancato esperimento da parte del debitore dei rimedi cognitivi finalizzati...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 LUG. 2020
Processo civile
Inefficace il pignoramento immobiliare se la nota di trascrizione non è depositata entro quindici giorni dalla sua consegna al creditore
Alessandro Barale
L'omesso deposito della nota di trascrizione del pignoramento entro quindici giorni dalla consegna della stessa al creditore determina l'inefficacia del pignoramento con conseguente improcedibilità della procedura...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 LUG. 2020
Processo civile
La S.C. chiarisce i presupposti della chiusura anticipata dell'espropriazione forzata immobiliare per infruttuosità
Rosaria Giordano
Tra le diverse questioni processuali affrontate dalla Suprema Corte nella pronuncia in esame, quella di maggiore attualità, in mancanza di precedenti sulla stessa nella giurisprudenza di legittimità, attiene ai presupposti...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 LUG. 2020
Processo civile
La compatibilità dell'art. 591-bis c.p.c. (e della delega obbligatoria delle operazioni di vendita) con le procedure concorsuali
Pasqualina Farina
Il Tribunale fallimentare di Bari ha colto l'occasione per occuparsi della questione della compatibilità della nomina del professionista ex art. 591-bis c.p.c. con i principi della liquidazione dei beni dell'imprenditore...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi