Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
20 LUG. 2020
Processo civile
I rimedi contro l'ordinanza di assegnazione resa ai sensi dell'art. 548 c.p.c.
Giuseppe Lauropoli
La questione al centro della pronuncia in commento è quella concernente l'individuazione del corretto rimedio da utilizzare contro l'ordinanza di assegnazione resa, all'esito di una procedura di espropriazione presso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 LUG. 2020
Processo civile
Estinzione del giudizio per cassazione e condanna alle spese
Francesco Bartolini
La pronuncia in commento analizza le conseguenze della rinuncia al ricorso per cassazione, dopo che il giudizio è stato radicato.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 LUG. 2020
Processo civile
Sono ammissibili per la prima volta in appello le contestazioni alla stima del valore del bene da dividere
Cesare Taraschi
La questione affrontata nella pronuncia in esame è inerente all'applicazione del divieto di ius novum di cui all'art. 345 c.p.c. alle contestazioni specifiche che la parte abbia sollevato, per la prima volta in sede...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 LUG. 2020
Processo civile
La mancanza di interesse ad agire del terzo datore di ipoteca nel giudizio di opposizione a precetto
Sara Caprio
Il terzo datore di ipoteca non è legittimato a proporre opposizione a precetto per accertare di non essere obbligato a corrispondere la somma indicata nel precetto, se dall'interpretazione del medesimo precetto si...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 LUG. 2020
Processo civile
L'interesse ad accertare l'esistenza, la validità o l'efficacia di un rapporto contrattuale intercorrente inter alios
Giusi Ianni
La Suprema Corte è intervenuta in merito alla sussistenza dell'interesse ad agire per accertare incidenter tantum l'esistenza, la validità o l'efficacia di un rapporto contrattuale intercorrente inter alios e le...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 LUG. 2020
Processo civile
Effetti del mancato pagamento delle anticipazioni forfettarie nell'era del processo telematico
Stefano Bogini
Non può essere rifiutato l'atto depositato telematicamente non in regola con la corresponsione delle anticipazioni forfettarie di cui all'art. 30 DPR 115/2002. Infatti, il deposito con modalità telematiche si ha...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 LUG. 2020
Processo civile
Legittimità costituzionale dei rimedi preventivi quali condizioni di ammissibilità della domanda di indennizzo per irragionevole durata del processo civile
Rosaria Giordano
La questione posta all'esame della Corte costituzionale attiene alla compatibilità con l'art. 6 della CEDU (in rilievo quale parametro cd. interposto ex artt. 11 e 117, comma 1, Cost.) degli artt. 1-bis ed 1-ter...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 LUG. 2020
Processo civile
Le forme del pignoramento presso terzi delle somme versate su un libretto di deposito custodito presso un Tribunale
Valentina Baroncini
La Suprema Corte affronta la questione inerente alla definizione delle corrette forme di esecuzione del pignoramento presso terzi, nell'ipotesi in cui l'oggetto del pignoramento sia rappresentato da un libretto di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 LUG. 2020
Processo civile
Nel giudizio di nullità di una vendita (per causa illecita) i rappresentanti delle parti sostanziali del negozio non sono litisconsorti necessari
Sergio Matteini Chiari
La questione che interessa in questa sede, proposta dalla società ricorrente, è consistita nello stabilire se CCC, suo amministratore, fosse da qualificare come litisconsorte necessario nel giudizio di nullità di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 GIU. 2020
Processo civile
Procura generica qualificabile come procura speciale
Cesare Trapuzzano
L'aspetto affrontato dalla pronuncia di legittimità in commento riguarda il tema dell'ammissibilità del ricorso in Cassazione, ai sensi dell'art. 365 c.p.c., allorché la procura a margine o in calce sia del tutto...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi