Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
09 MAR. 2020
Processo civile
Compensi avvocato per più gradi o fasi del giudizio: è competente il giudice di merito che ha deciso per ultimo la causa
Roberta Metafora
Con la decisione in commento le Sezioni Unite ribadiscono il già consolidato indirizzo secondo cui laddove un avvocato agisca per il pagamento dei compensi professionali da lui maturati per l'opera prestata in più...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 MAR. 2020
Processo civile
Interruzione del processo per morte dell'unico difensore
Francesco Bartolini
Con il ricorso in Cassazione viene eccepita la nullità della sentenza in quanto pronunciata nonostante l'avvenuta interruzione del processo.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 MAR. 2020
Processo civile
Conversione del pignoramento e intervento successivo dei creditori
Giacinto Parisi
Nella pronuncia in commento la Corte di cassazione si è soffermata sui rapporti tra conversione del pignoramento e intervento dei creditori nell'ambito del processo esecutivo, con particolare riferimento alla questione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 MAR. 2020
Processo civile
Questione di legittimità costituzionale sull'impignorabilità di quattro fondi speciali nella titolarità del Ministero della Salute
Laura Messina
Il Tribunale di Roma solleva questione di legittimità costituzionale in ordine all'articolo 1 comma 800 della l. n. 208/2015 (impignorabilità di quattro fondi speciali nella titolarità del Ministero della Salute)...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 FEB. 2020
Processo civile
Riforma della decisione in appello e statuizione sulle spese
Rosaria Giordano
La questione processuale esaminata dalla sentenza in commento si correla alla sussistenza o meno di un dovere del giudice che accolga, anche in parte, l'impugnazione proposta, di modificare d'ufficio il capo contenente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 FEB. 2020
Processo civile
Equa riparazione e competenza del giudice adito: presupposto processuale o requisito di ammissibilità della domanda?
Giusi Ianni
Con il ricorso alla Suprema Corte viene dedotta violazione e falsa applicazione della l. n. 89/2001, art. 3, comma 4 dell'art. 640, commi 1 e 2, degli artt. 38 e 50 c.p.c., in relazione all'art. 360 c.p.c., n. 4...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 FEB. 2020
Processo civile
Condanna alla consegna di bene mobile: cosa succede se la parte tenuta alla consegna non può provvedervi?
Giuseppe Lauropoli
La questione sottoposta all'esame della Cassazione è la seguente: ove un titolo esecutivo rechi un obbligo di consegna di beni mobili e tale consegna non possa più essere attuata avendo il debitore perso la disponibilità...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 FEB. 2020
Processo civile
Protezione internazionale: la procura speciale quale elemento indefettibile ai fini dell'esercizio dello ius postulandi
Vito Forte
La questione esaminata dalla Suprema Corte nella pronuncia in esame è la seguente: ai fini dell'esercizio dello ius postulandi nel ricorso per cassazione, in particolare in materia di protezione internazionale e...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 FEB. 2020
Processo civile
I presupposti dell'inibitoria della sentenza d'appello ex art. 373 c.p.c.
Rosaria Giordano
La questione fondamentale posta all'attenzione della Corte d'appello è quella afferente la sussistenza, nel caso concreto, dei presupposti per l'inibitoria dell'esecutività di una decisione emanata dalla stessa ed...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 FEB. 2020
Processo civile
La sospensione feriale opera anche per il termine annuale di cui all'art. 303, comma 2, c.p.c.
Cesare Taraschi
La questione esaminata dalla pronuncia in commento riguarda la natura del termine di notifica del ricorso in riassunzione del giudizio interrotto qualora tale notifica venga effettuata collettivamente e impersonalmente...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi