Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
21 OTT. 2022
Condominio e locazione
Quando è legittima l'ordinanza di sgombero di un edificio?
Katia Mascia
È legittima l'ordinanza di sgombero di un alloggio di edilizia residenziale pubblica se il coniuge dell'occupante è titolare di altra unità immobiliare.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 OTT. 2022
Condominio e locazione
L'esatta valutazione del periculum nell'azione di danno temuto
Vito Amendolagine
L'azione di danno temuto è ammissibile quando il danno in relazione al quale si agisce si è già verificato?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 OTT. 2022
Condominio e locazione
Comodato di un immobile adibito a casa familiare
Katia Mascia
Il Tribunale di Massa ribadisce il principio secondo il quale la facoltà concessa al comodante di chiedere la restituzione immediata dell'immobile in comodato trova un limite nella natura della destinazione dell'immobile...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 OTT. 2022
Condominio e locazione
Le conseguenze dello sfratto convalidato in assenza del preventivo mutamento di rito
Vito Amendolagine
La Corte d'Appello di Venezia esamina una fattispecie in cui si ribadisce, da un lato, che l'omesso mutamento del rito, in sede di opposizione alla convalida di sfratto, determina la possibilità per la parte che...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 OTT. 2022
Condominio e locazione
Opposizione a decreto ingiuntivo: non vi è l’obbligo di mettere in mora il condomino moroso
Adriana Nicoletti
La congenita morosità dei condomini nel pagamento delle quote condominiali porta alla richiesta di un decreto ingiuntivo nei loro confronti ed alla successiva fase cognitiva di opposizione al provvedimento monitorio....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 OTT. 2022
Condominio e locazione
È legittima l’assemblea svolta in maniera telematica quando non era regolata dalla legge?
Maurizio Tarantino
Chiamato a valutare la validità dell'assemblea condominiale svolta in modalità telematica, il Tribunale ha precisato che l'assemblea era viziata ab origine, in quanto, alla data di svolgimento, non era ancora entrata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 OTT. 2022
Condominio e locazione
Il limite per il terzo creditore nella domanda di accesso al registro dell'anagrafe condominiale
Adriana Nicoletti
Il Tribunale di Massa, con ordinanza emessa in conseguenza di un ricorso promosso dal terzo creditore per ottenere la consegna del registro dell'anagrafe condominiale da parte del condominio dà un'interessante interpretazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 OTT. 2022
Condominio e locazione
È possibile impugnare la delibera condominiale per lo stesso motivo di nullità già passato in giudicato?
Gianluigi Frugoni
Può il condomino esercitare un'autonoma impugnazione della delibera assembleare per lo stesso motivo di nullità già dedotto nel precedente giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo e rigettato con sentenza passata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 SET. 2022
Condominio e locazione
Riduzione del canone di locazione commerciale da parte del conduttore durante l'emergenza da covid-19
Elena Cremonese
Lasciata alle spalle la normativa eccezionale da Covid-19, è il momento di tornare a riflettere non solo sulla produzione giurisprudenziale che ha fornito un prezioso aiuto nella comprensione e gestione della trascorsa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 SET. 2022
Condominio e locazione
Cosa accade se il condomino continua ad esercitare attività di bed & breakfast vietata?
Katia Mascia
La Corte meneghina, con la sentenza in commento, si pronuncia su un'opposizione a precetto avente ad oggetto il pagamento di una somma di denaro a titolo di astreinte ex art. 614-bis c.p.c.
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi