Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
27 LUG. 2022
Condominio e locazione
La data di rilascio nella licenza per finita locazione
Roberto Masoni
La decisione in commento solleva il seguente interrogativo: il giudice adito in sede di intimazione di licenza per finita locazione, valendosi dei poteri previsti dall'art. 56 l. 392/1978, può far coincidere la data...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 LUG. 2022
Condominio e locazione
I pagamenti dell'amministratore tra indebito oggettivo, soggettivo e arricchimento senza causa: un problema irrisolto
Ladislao Kowalsky
Cosa accade se l'amministratore condominiale, infedele o “pasticcione”, per pagare i debiti di un condominio, utilizzi le disponibilità economiche estratte dal conto corrente di altri condominii da lui amministrati?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 LUG. 2022
Condominio e locazione
Locazioni ad uso commerciale e inadempimento dell’obbligazione contrattuale
Elena Cremonese
L'emergenza epidemiologica da covid-19 è causa oggettiva ed incolpevole di inadempimento all'obbligo del pagamento dei canoni nelle locazioni ad uso commerciale?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 LUG. 2022
Condominio e locazione
Decadenza del conduttore dal diritto di riscatto e pretese risarcitorie nei confronti del locatore e del terzo acquirente
Alberto Celeste
In una fattispecie analizzata, di recente, dal Supremo Collegio, si è rigettato il ricorso di un conduttore volto ad ottenere dalle controparti il risarcimento del danno, statuendo che i fatti accertati - segnatamente,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 LUG. 2022
Condominio e locazione
Le spese condominiali relative all'ascensore possono essere modificate a maggioranza semplice
Edoardo Valentino
Il Tribunale di Bari chiarisce che, laddove il condominio intenda modificare il regolamento condominiale, allora la modifica deve essere sostenuta dall'unanimità dei condomini, mentre, se la variazione riguarda le...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 LUG. 2022
Condominio e locazione
Il mancato pagamento del canone è giustificato dalle limitazioni della normativa emergenziale?
Elena Cremonese
Ancora una volta la normativa emessa a seguito dell'emergenza sanitaria da Covid-19 pone dei dubbi in ordine alla sua diretta applicabilità nei contratti di locazione, essendo doverosa, sul punto, una chiara precisazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 LUG. 2022
Condominio e locazione
I limiti del sindacato del magistrato sul contratto di locazione stipulato dal condominio con un terzo
Alberto Celeste
Decidendo relativamente ad un contratto di locazione concluso dal Condominio con un terzo, la Cassazione ha ribadito che il sindacato del magistrato sulle delibere assembleari, impugnate da un condomino, è limitato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 GIU. 2022
Condominio e locazione
Ammesse le telecamere a vigilanza di un locale commerciale senza l'autorizzazione del Condominio
Katia Mascia
La Corte d'Appello di Catania, con la sentenza in commento, riconosce la legittimità dell'installazione delle telecamere di videosorveglianza, da parte di alcuni condomini, per esigenze personali di custodia dei...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GIU. 2022
Condominio e locazione
Morosità condominiale: esclusa l'ingiunzione dell'amministratore nei confronti del coniuge assegnatario della casa familiare
Maurizio Tarantino
Chiamata ad accertare la legittimità dell'ingiunzione fatta dal condominio nei confronti dell'assegnataria dell'immobile adibito a casa familiare, la Corte di Cassazione ha evidenziato che passivamente legittimato,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GIU. 2022
Condominio e locazione
L’accertamento della proprietà sul lastrico solare ha valenza di giudicato nella successiva azione petitoria?
Massimo Ginesi
Il Tribunale di Catania affronta un tema interessante e assai peculiare, risolvendo una controversia promossa dal Condominio (e taluni condomini) contro l'utilizzatore esclusivo della terrazza posta al colmo del...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi