Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
12 APR. 2022
Condominio e locazione
L'obbligo di cercare un componimento amichevole della lite non comporta una convenzionale rinuncia all'azione giudiziaria
Alberto Celeste
Il contenzioso condominiale, intendendo per tale le controversie inerenti ai rapporti tra condomini, e tra questi, collettivamente considerati, ed i terzi, costituisce oramai una grande “fetta” delle cause civili...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
08 APR. 2022
Condominio e locazione
Ristrutturazione edilizia: danno da perdita della detrazione fiscale e prescrizione dell'azione risarcitoria
Maurizio Tarantino
Chiamato a valutare il risarcimento dei danni derivante dal mancato ottenimento della detrazione fiscale per causa di terzi, il Tribunale di Latina ha precisato che il primo atto interruttivo della prescrizione era...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 APR. 2022
Condominio e locazione
Se sono necessari lavori di manutenzione/riparazione, il condomino deve consentire al condominio l'accesso nel proprio immobile
Katia Mascia
Il Tribunale di Catania, ritenendo ammissibile il ricorso presentato dall'amministratore di condominio che opera in regime di prorogatio, con l'ordinanza in esame, afferma la necessità che si proceda ai lavori di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 APR. 2022
Condominio e locazione
Deroga alla competenza territoriale per le controversie “relative” al regolamento di condominio
Alberto Celeste
Con una discutibile pronuncia, la Cassazione ha ritenuto che la clausola del regolamento di condominio, che individua un foro convenzionale per ogni controversia ad esso “relativa”, debba essere interpretata come...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
28 MAR. 2022
Condominio e locazione
Va negato il diritto del locatore di porre a carico del conduttore l'obbligo di rimborso delle tasse imu e tasi
Matteo Rezzonico
Nelle locazioni commerciali, il canone è liberamente determinabile dalle parti, salvo i limiti previsti dall'art. 79 della l. n. 392/1978 che vieta - per le locazioni aventi un canone pari o inferiore ad € 250.000,00...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 MAR. 2022
Condominio e locazione
Azione di rivendicazione: quale onere probatorio per l'attore se il convenuto aveva eccepito, inutilmente, l'usucapione?
Cesare Trapuzzano
La Corte affronta il tema attinente alle eventuali ricadute, sull'onere probatorio a carico dell'attore in rivendicazione, delle vicende del precedente giudizio svoltosi fra le stesse parti, conclusosi con il rigetto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 MAR. 2022
Condominio e locazione
La rinegoziazione del canone nelle locazioni commerciali in periodo di Covid-19 non prevede l'intervento del giudice in caso di inosservanza delle parti
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la richiesta di parte conduttrice relativa alla riduzione del canone, a seguito della chiusura dell'attività commerciale conseguente all'epidemia da Covid-19, il giudice adìto ha rigettato la...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 MAR. 2022
Condominio e locazione
La revoca del decreto ingiuntivo opposto consegue automaticamente al mancato esperimento della mediazione?
Vito Amendolagine
La presente nota, muovendo dalla breve ma concisa esposizione dei fatti di causa narrati nella sentenza in commento, si sofferma sulle ragioni che hanno portato alla revoca del decreto ingiuntivo opposto, alla luce...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 MAR. 2022
Condominio e locazione
L'efficacia del contratto di assicurazione in caso di incendio di un bene immobile sito nell'edificio in condominio
Matteo Rezzonico
L'assicurazione su un bene immobile attiene al bene medesimo, con la conseguenza che, a prescindere da chi abbia in concreto firmato il contratto, il proprietario al momento del sinistro deve ritenersi legittimato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 MAR. 2022
Condominio e locazione
Il condomino presente e votante non può fare valere come motivo di impugnativa la mancata convocazione di altri partecipanti
Adriana Nicoletti
La sentenza in commento ha confermato due principi che, in materia di impugnazione delle delibere assembleari, sembrano oramai più che consolidati. Ciascun condomino, nei limiti prescritti dalla legge, ha il diritto...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi