Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
10 LUG. 2019
Condominio e locazione
L’obesità che rende gravoso l'utilizzo delle scale legittima il condomino ad installare l'ascensore senza l’autorizzazione dell'assemblea
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare il diritto degli attori ad installare un impianto di ascensore diretto al superamento delle barriere architettoniche, il Tribunale adìto ha evidenziato che la condizione di obesità costituisce...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 LUG. 2019
Condominio e locazione
Nell'esecuzione per il rilascio l'ufficiale giudiziario può decidere in modo temporaneo sui beni relitti all'interno dell'immobile
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare la richiesta di risarcimento di danni formulata da un conduttore, in un contratto di locazione ad uso commerciale, per l'avvenuta distruzione di beni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 LUG. 2019
Condominio e locazione
La rinuncia al riscaldamento centralizzato è ammessa anche in costanza di un regolamento condominiale che vieti il distacco
Adriana Nicoletti
La legge di riforma del condominio n. 220/2012 ha modificato, in senso decisamente innovativo, l'art. 1118 c.c. riconoscendo in via definitiva, sulla scia della pregressa giurisprudenza, il diritto del condomino...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 LUG. 2019
Condominio e locazione
La delibera che autorizza la sosta degli autoveicoli nella stradina condominiale costituisce un mutamento d'uso dell'area condominiale?
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità di una delibera assembleare finalizzata a consentire l'uso dello stradello a tutti i condomini, il Tribunale adìto ha evidenziato che, nel caso di sosta di veicoli, è da escludere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GIU. 2019
Condominio e locazione
In tema di mediazione obbligatoria, la condizione di procedibilità risulta soddisfatta anche solo con il deposito della domanda
Guerino De Santis
L'Istituto della mediazione civile e commerciale, di cui al d.lgs. n. 28/2010, ha vissuto e vive tuttora un percorso travagliato e non sempre chiaro nella sua applicazione, in special modo quando si è chiamati a...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
26 GIU. 2019
Condominio e locazione
Azione di recupero degli oneri condominiali nei confronti del condomino moroso
Claudio Tedeschi
In una recente pronuncia, il Tribunale di Parma ha ritenuto che l'amministratore del condominio edilizio può procedere nei confronti del condomino moroso alla riscossione degli oneri che, medio tempore, siano stati...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 GIU. 2019
Condominio e locazione
Rimessa la questione alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea sull'applicabilità al condominio della disciplina consumeristica
Patrizia Petrelli
Il Tribunale di Milano, a fronte del dibattito se sia possibile configurare il condominio quale consumatore, con conseguente applicazione della disciplina contenuta del Codice del consumo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 GIU. 2019
Condominio e locazione
L'amministratore revocato giudizialmente può essere rinominato nell'esercizio successivo alla sua revoca?
Adriana Nicoletti
Quando l'assemblea non riesce o non vuole revocare, per via ordinaria, l'amministratore del condominio che abbia palesemente violato i propri doveri nei confronti del rappresentato, l'iniziativa può essere presa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GIU. 2019
Condominio e locazione
La cedolare secca si applica anche quando il conduttore operi come attività d’impresa, arti o professioni
Ladislao Kowalsky
Contrariamente a quanto affermato dall'Agenzia delle Entrate, la quale, con un'apposita Circolare, ha ritenuto che non possono, quindi, accedere al regime della c.d. cedolare secca le società di persone, le società...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GIU. 2019
Condominio e locazione
In assenza di una pronuncia del giudice è nulla la delibera che attribuisce al condomino le spese di lite
Adriana Nicoletti
Allorché un condomino si determini ad impugnare una delibera assembleare, è opportuno che proceda ad un preventivo esame della stessa sotto il profilo del suo contenuto, in modo da evitare di incorrere in una pronuncia...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi