Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
08 FEB. 2019
Condominio e locazione
Contratto di locazione concluso con la P.A.: tra rinnovazione necessariamente espressa e silenzio “significativo”
Gian Andrea Chiesi
Il tema della forma richiesta per la stipulazione di validi contratti ad opera della P.A. si intreccia con quello, strettamente connesso, della forma richiesta per la rinnovazione del vincolo e, in specie per ciò...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 FEB. 2019
Condominio e locazione
Il deposito cauzionale va restituito al conduttore in mancanza di apposita domanda giudiziale del locatore
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare e dichiarare la risoluzione per grave inadempimento del conduttore in un contratto di locazione ad uso abitativo, ma anche...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 FEB. 2019
Condominio e locazione
La legittimità del canone “a scaletta” nelle locazioni ad uso diverso
Vito Amendolagine
Il Tribunale di Milano ribadisce l'orientamento cristallizzatosi nella giurisprudenza in ordine alla legittimità, rispetto alla disciplina vigente, della previsione di un “canone a scaletta” nelle locazioni di immobili...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 FEB. 2019
Condominio e locazione
Il condomino che rinuncia all’uso dell’impianto centralizzato di riscaldamento paga il c.d. consumo involontario
Adriana Nicoletti
La modifica dell'art. 1118, comma 4, c.c., che ha espressamente riconosciuto il diritto del condomino a rinunciare all'utilizzo dell'impianto centralizzato di riscaldamento nel rispetto delle condizioni ivi sancite,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
01 FEB. 2019
Condominio e locazione
Danno da infiltrazioni da terrazza limitrofa e applicazione analogica dell’art. 1125 c.c.
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimazione di un provvedimento cautelare, richiesto da parte dei proprietari di un magazzino a causa delle infiltrazioni proveniente da una terrazza limitrofa, il Tribunale ha evidenziato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 GEN. 2019
Condominio e locazione
La condizione di condominio orizzontale deve essere valutata nella sua globalità, per molteplici fini, nella sua unicità
Sabrina Alberini
La condizione di condominio orizzontale in ipotesi di particolare conformazione dell'edificio non coinvolge unicamente i muri di confine ma deve tenere conto delle caratteristiche fondanti nella sua globalità ed...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 GEN. 2019
Condominio e locazione
Non si può impugnare la delibera assembleare per ciò che essa non prevede
Enrico Morello
Il Tribunale di Roma ha rigettato l'impugnazione di una delibera assembleare da parte di un condomino. In particolare, tale impugnazione era basata su vari motivi, tutti rivelatisi infondati: in primo luogo, il ricorrente...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GEN. 2019
Condominio e locazione
Il divieto di detenere nel proprio immobile pensioni e locande non può essere esteso anche all’attività di affittacamere
Gianluigi Frugoni
Il Tribunale di Milano ribadisce l'orientamento del Supremo Collegio secondo il quale le restrizioni alle facoltà inerenti la proprietà esclusiva contenute in un regolamento di condominio di natura contrattuale devono...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
25 GEN. 2019
Condominio e locazione
Costituisce grave irregolarità per l’amministratore depositare sul proprio conto le somme ricevute dal condominio a titolo di presunto anticipo
Edoardo Valentino
Con la sentenza in commento, la Corte d'Appello di Firenze ha ribadito come integrino gravi irregolarità di cui all'art. 1129 c.c. quelle condotte dell'amministratore che si sostanziano nell'operare una commistione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GEN. 2019
Condominio e locazione
Il maggior danno da ritardata restituzione dell’immobile locato alla P.A.
Silvio Rezzonico
Il locatore, per conseguire il risarcimento del maggior danno da ritardata restituzione dell'immobile, ha l'onere di provare l'esistenza di ben determinate proposte di aspiranti conduttori durante il periodo di ritardata...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi