Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
23 LUG. 2018
Condominio e locazione
L’ex coniuge ha diritto alla restituzione delle spese sostenute per la migliore sistemazione dell’abitazione solo se necessarie e urgenti
Maurizio Tarantino
Chiamata ad accertare la legittimazione della restituzione delle spese sostenute nell'àmbito del contratto di comodato ad uso familiare, la Corte di Cassazione ha evidenziato che l'azione di illecito arricchimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 LUG. 2018
Condominio e locazione
La tutela del consumatore si applica ai contratti conclusi dal condominio
Vito Amendolagine
La sentenza del Tribunale di Napoli si inserisce nel solco giurisprudenziale che riconosce al condominio la tutela apprestata dal codice del consumo nei contratti stipulati con fornitori di beni e servizi, con ogni...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 LUG. 2018
Condominio e locazione
Il diritto di accesso agli atti del condominio è un obbligo proprio dell’amministratore
Gennaro Guida
Negli stabili condominiali, l'amministratore è un organo istituzionale dell'ente, titolare di una serie di specifiche attribuzioni, delle quali è chiamato a rispondere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 LUG. 2018
Condominio e locazione
Nelle controversie locatizie è legittima la pronuncia di improcedibilità per omesso esperimento della mediazione
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato a dichiarare l'improcedibilità della domanda in un giudizio in àmbito locatizio, non avendo le parti provveduto ad instaurare il procedimento di mediazione obbligatorio, ex art. 5,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 LUG. 2018
Condominio e locazione
La posa dei cavi elettrici sulla facciata del palazzo in mancanza di autorizzazione comporta l'obbligo di rimozione e di risarcimento del danno al proprietario
Enrico Morello
Il Tribunale di Napoli ha precisato che le compagnie, elettrica o telefonica, che intendano installare dei cavi elettrici devono rispettare i diritti del proprietario e, quindi, chiedere il suo assenso alla posa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 LUG. 2018
Condominio e locazione
Facciate del condominio: l’ammaloramento e il distacco dell’intonaco rientrano tra i gravi difetti che giustificano l’azione ex art. 1669 c.c.
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare l'inadempimento da parte della ditta convenuta nell'esecuzione dell'opera commissionata dal condominio, il Tribunale di Pordenone ha evidenziato che l'ammaloramento ed il distacco dell'intonaco...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 LUG. 2018
Condominio e locazione
È legittima la rinunzia da parte del conduttore alla ripetizione dei canoni di locazione purché non elusiva della disciplina locatizia
Nicola Frivoli
Il giudicante è stato chiamato ad accertare la fondatezza della domanda di rideterminazione di un canone legale relativo ad un contratto ad uso abitativo, con applicazione della disciplina dell'equo canone, nonostante...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 LUG. 2018
Condominio e locazione
Il condominio deve provare la sussistenza del caso fortuito per evitare di risarcire un soggetto caduto sulle scale dello stabile
Edoardo Valentino
Il Tribunale di Napoli, trovandosi a giudicare una vicenda relativa alla richiesta risarcitoria di un soggetto caduto scivolando sulle scale di un condominio, illustra precisamente i limiti della responsabilità da...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 LUG. 2018
Condominio e locazione
Crollo del solaio dell'immobile locato e conseguenze giuridiche in capo al locatore per l'inagibilità del locale commerciale
Aldo Ferrari
La questione esaminata dal Tribunale di Brindisi prende spunto dal parziale crollo del solaio di un immobile locato ad uso commerciale e dalla conseguente inagibilità del locale. il crollo, in esito all'esperita...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 LUG. 2018
Condominio e locazione
L'ultrattività dell'art. 79 l. 392/1978 per i vecchi contratti di locazione abitativa non disdettati e tacitamente rinnovati
Roberta Nardone
La Corte di Appello di Salerno conferma la sentenza di prime cure che ha applicato, ad un contratto rinnovatosi tacitamente sotto la vigenza della l. n. 431/1998, la disciplina previgente quoad canone...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi