Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Condominio e locazione
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
03 GEN. 2018
Condominio e locazione
Canna fumaria illegittima perché in contrasto con il regolamento condominiale: chi è competente a decidere?
Cristina Asprella
Con la pronuncia in commento la Suprema Corte ha affrontato la questione della competenza nelle controversie condominiali fra giudice di pace e tribunale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 GEN. 2018
Condominio e locazione
Nel giudizio di revoca dell'amministratore di condominio non è richiesto il patrocinio del difensore
Ferdinando Della Corte
Nel procedimento di revoca giudiziale dell'amministratore, vi è un'innegabile contrapposizione di due soggetti: da un lato, il condomino che invoca la destituzione e, dall'altro, l'amministratore in carica che partecipa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 DIC. 2017
Condominio e locazione
Il pagamento eseguito dal condomino a mani dell'amministratore, nei limiti della quota dovuta, è liberatorio
Cesare Trapuzzano
Puntualizzando la natura delle obbligazioni assunte dal condominio nei confronti di un terzo, una recente sentenza della Cassazione ha analizzato una fattispecie in cui il singolo condomino aveva contribuito alle...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 DIC. 2017
Condominio e locazione
La convenzione anteriore alla costruzione dell'edificio può identificare la natura condominiale dei sottotetti
Alberto Celeste
La Suprema Corte ha, di recente, confermato la decisione di merito, che aveva affermato la natura condominiale dei sottotetti, in base alla convenzione con la quale, anteriormente alla costruzione dell'edificio,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
21 DIC. 2017
Condominio e locazione
La revisione delle tabelle millesimali e il calcolo delle pertinenze delle unità immobiliari presenti nell'edificio
Luigi Salciarini
Le tabelle millesimali, pur non costituendo un elemento assolutamente necessario per la gestione del condominio, rappresentano uno strumento fondamentale dell'amministrazione dell'edificio, in quanto individuano...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 DIC. 2017
Condominio e locazione
La destinazione dell'immobile: obblighi reciproci, il pagamento del canone di locazione, riduzione e sospensione
Ladislao Kowalsky
I reciproci obblighi e doveri tra locatore e conduttore, sono fra le situazioni più tipiche di conflitto. Analizziamo, in questo commento, proprio le rispettive posizioni che vedono: da una parte quanto compete al...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 DIC. 2017
Condominio e locazione
Lavori di manutenzione straordinaria: fondo speciale e finanziamento bancario
Adriana Nicoletti
Il Tribunale di Roma ha affrontato una singolare questione legata alle conseguenze della stipula, da parte di un condominio, per mano del proprio amministratore e su mandato dell'ente stesso, di un contratto di mutuo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 DIC. 2017
Condominio e locazione
È consentito collegare il lastrico in uso esclusivo al sottostante appartamento?
Alberto Celeste
Dovendo decidere in ordine alla legittimità dell'apertura, realizzata da un condomino, per mettere in collegamento il lastrico solare in uso esclusivo e il sottostante appartamento, la Suprema Corte ha sottolineato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 DIC. 2017
Condominio e locazione
La rinnovazione del contratto di locazione di un immobile locato dalla P.A. a uso non abitativo
Giorgio Grasselli
Partendo dal presupposto che la P.A. per manifestare validamente la propria volontà contrattuale deve avvalersi di un atto scritto, la sentenza in commento ribadisce il principio per cui ai contratti di locazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
14 DIC. 2017
Condominio e locazione
Mediazione: no all'accordo con i terzi creditori del condominio
Maurizio Tarantino
Chiamato ad accertare la legittimità di una clausola di mediazione conciliativa inserita in un contratto di appalto di opere private tra condominio e terzo appaltatore, il Tribunale di Taranto, nel ritenerla nulla,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi