Codice Civile art. 2545 nonies - Modificazioni dell'atto costitutivo (1).

Guido Romano

Modificazioni dell'atto costitutivo (1).

[I]. Alle deliberazioni che importano modificazioni dell'atto costitutivo si applica l'articolo 2436.

[II]. La fusione e la scissione di società cooperative sono disciplinate dal titolo V, capo X, sezione II e III.

(1) V. nota al Titolo VI.

Inquadramento

L'articolo in commento richiama, per quanto riguarda le deliberazioni che importano modificazioni dell'atto costitutivo, l'art. 2436 e, per quanto riguarda la fusione e la scissione, le norme di cui agli artt. 2501 e ss. Si rinvia, dunque, ai relativi commenti.

Le modificazioni dell'atto costitutivo

Il primo richiamo, operato dalla norma in commento, ha ad oggetto l'art. 2436 per le modificazioni dell'atto costitutivo.

La dottrina si è interrogata sulla eventuale necessità che talune modificazioni siano adottate necessariamente all'unanimità dei soci. In particolare, in passato, si escludeva la possibilità di modificare a maggioranza le clausole che incidono sulla posizione mutualistica del socio e si annoverava tra tali clausole anche quella relativa l'oggetto sociale in ragione della circostanza che in essa viene delineato lo scopo mutualistico perseguito (Bassi 273). Oggi, la dottrina maggioritaria osserva come l'art. 2545 octies consente alle cooperative non a mutualità prevalente di trasformarsi in società lucrative con deliberazione da assumersi a maggioranza: conseguentemente, a fortiori, l'unanimità dei consensi non sarebbe necessaria per modifiche che comunque non sono tali da comportare l'abbandono del modello cooperativo (Marchetti 515; Tatarano, 612; Paciello, 482). Si evidenzia, comunque, che in tali casi il socio dissenziente avrà diritto di recesso (Marchetti, ivi).

La fusione e la scissione

Il secondo comma della disposizione in commento rende applicabile alle società cooperative la disciplina prevista per la fusione e la scissione.

necessaria o meno la fissazione del rapporto di cambio e la redazione della relazione degli esperti. In senso negativo, si osserva che l'art. 2514 determina una indisponibilità del patrimonio sociale con la conseguenza che il rapporto di cambio dovrebbe essere necessariamente alla pari, anche al fine di impedire manovre elusive in ordine alla indivisibilità delle riserva (Bonfante 391, Marchetti, 516, contra Genco, 831, Paciello, 483, Corvese, 199).

Bibliografia

Aprile, Riflessi concorsuali della riforma delle società cooperative, in Soc., 2004, 837; Corvese, artt. 2545-octies, 2545-novies, 2545-decies, 2545-undecies, in Comm. Sandulli Santoro, Torino, 2003; Cotronei, Insolvenza e liquidazione coatta della cooperativa, in Riv. Coop., 2003, 19; Dell'Osso, Giannelli, art. 2545-duodecies, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli, Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 2511-2574, a cura di Santosuosso, Torino, 2015; Genco, La determinazione del rapporto di cambio nella fusione tra società cooperative a mutualità pura, in Giur. comm., 2001, II, 831; Giorgi, artt. 2545-duodecies, 2545-terdecies, in Società cooperative, in Comm. Marchetti, Bianchi, Ghezzi, Notari, a cura di Presti, Milano 2007; Iengo, La mutualità cooperativa, in Genco (a cura di), La riforma delle società cooperative, Milano, 2003; Maltoni, art. 2545-decies, 2545-undecies, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli, Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 2511-2574, a cura di Santosuosso; Marano, artt. 2512-2514, 2545-octies, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli E., Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 2511-2574, a cura di Santosuosso, Torino, 2015; Marchetti, art. 2545-novies, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli, Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 2511-2574, a cura di Santosuosso, Torino, 2015; Paciello, artt. 2545-novies, 2545-decies, 2545-undecies, art. 2545-duodecies in Società cooperative, in Comm. Marchetti, Bianchi, Ghezzi, Notari, a cura di Presti, Milano 2007; Santagata, Trasformazione delle cooperative e devoluzione del patrimonio (appunti sull'art. 2545-undecies), in Studi per Franco di Sabato, IV, Napoli 2009; Vattermoli, art. 2545-terdecies, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli, Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 2511-2574, a cura di Santosuosso, Torino, 2015.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario