Codice Civile art. 95 - [Durata della pubblicazione] (1).[Durata della pubblicazione] (1). (1) Articolo abrogato dall'art. 110 3 d.P.R. 3 novembre 2000, n. 396. Il testo recitava: «L'atto di pubblicazione resta affisso alla porta della casa comunale almeno per otto giorni, comprendenti due domeniche successive». InquadramentoL'art. 95 c.c. regolava la durata della pubblicazione sancendo che fosse di almeno otto giorni. L'articolo è stato abrogato dall'art. 100 d.P.R. n. 396/ 2000 che ha trasposto la disciplina in seno all'art. 55 del medesimo d.P.R. Ai sensi di questa norma, «l'atto di pubblicazione resta affisso presso la porta della casa comunale almeno per otto giorni»: è stata, dunque, rimossa la menzione delle «due domeniche successive», da intendersi venuta meno, dunque, come contenuto necessario dell'adempimento. Per il calcolo del termine, si applica l'art. 155 c.p.c. e, pertanto, la decorrenza è dal giorno successivo all'esposizione dell'avviso. È bene ricordare, che le modalità delle pubblicazioni sono ormai online per effetto dell'art. 32 l. n. 69/2009. BibliografiaBianca C. M., Istituzioni di diritto privato, Milano, 2014; Cian, Trabucchi (a cura di), Commentario breve al codice civile, Padova, 2011; Ferrando, L'invalidità del matrimonio in Tr. ZAT, I, Milano 2002; Perlingieri, Manuale di Diritto Civile, Napoli, 2005; Sesta (a cura di), Codice della famiglia, Milano, 2015; Spallarossa, Le condizioni per contrarre matrimonio, in Tr. ZAT, I, Milano, 2011. |