Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
10 SET. 2018
Processo civile
Il controllo di legittimità dei provvedimenti di giurisdizione volontaria assunti nell'interesse dei minori
Rosaria Giordano
La questione esaminata dalla decisione in commento riguarda la possibilità di proporre ricorso cd. straordinario per cassazione contro la pronuncia della Corte d'appello resa nell'ambito di un procedimento ex art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 SET. 2018
Processo civile
Domanda di ammissione al passivo via PEC e conoscenza della pendenza del giudizio interrotto
Morena Pirollo
La dichiarazione di fallimento di una delle parti determina l'automatica interruzione del processo, con termine trimestrale per la sua riassunzione decorrente dalla data della conoscenza legale dell'evento, che ne...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 SET. 2018
Processo civile
Accertamento giudiziale di insussistenza della paternità come questione incidentale proposta dal terzo
Francesco Bartolini
Il nodo che la Corte di cassazione ha dovuto sciogliere ha riguardato la possibilità che si ammetta una legittimazione all'azione per dichiarazione giudiziale di paternità proposta non in via diretta, ad opera del...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2018
Processo civile
La notificazione dell'intimazione di sfratto a mezzo PEC
Giuseppe Nappo
Sarah Caputo
L'ordinanza in commento affronta una delle questioni non ancora risolte in tema di notificazioni a mezzo posta elettronica certificata: se quest'ultima possa essere quoad effectum equiparata a quella a mani proprie.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 SET. 2018
Processo civile
Nullità della notificazione a mezzo PEC – sanatoria per raggiungimento dello scopo
Giuseppe Vitrani
L'onere di indicare nell'atto notificato per via telematica in corso di procedimento l'ufficio giudiziario, la sezione, il numero e l'anno di ruolo della causa, previsto a pena di nullità, rilevabile anche d'ufficio,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 SET. 2018
Processo civile
L’omessa sottoscrizione della firma digitale sull’atto notificato telematicamente non ne compromette la validità
Alessandro Barale
La Cassazione si pronuncia sulla validità dell'atto notificato telematicamente in caso di omessa sottoscrizione della firma digitale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 SET. 2018
Processo civile
La memoria integrativa contenente domande nuove deve essere notificata al coniuge separato rimasto contumace
Rosaria Giordano
La questione esaminata dalla pronuncia in commento è se, nel giudizio di separazione coniugale, la memoria integrativa ex art. 709 c.p.c., depositata dal ricorrente nel termine indicato nell'ordinanza presidenziale,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2018
Processo civile
Cause di valore indeterminabile: lo scaglione tariffario è quello compreso tra € 25.001,00 e € 260.000,00
Antonio Scalera
La questione posta alla Corte di cassazione è quella relativa all'esatta individuazione dello scaglione previsto dal d.m. 10.3.2014, n. 55 al fine della corretta determinazione dei compensi maturati dall'avvocato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
30 AGO. 2018
Processo civile
Validità ed efficacia della notificazione telematica di un c.d. “PDF-immagine”
Emanuele Forner
La Cassazione si pronuncia sulla validità della notificazione telematica effettuata mediante allegazione di un documento elettronico in formato “PDF-immagine” anziché in formato “PDF-nativo”.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 AGO. 2018
Processo civile
Decadenza del genitore dalla responsabilità genitoriale e opposizione alla dichiarazione di adottabilità
Sergio Matteini Chiari
La questione giuridica sottoposta alla Corte Suprema di cassazione è stata quella di stabilire se il genitore decaduto dalla responsabilità genitoriale, che abbia interesse ad un recupero del rapporto genitoriale,...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi