Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
25 GEN. 2018
Processo civile
Notifica a mezzo posta non andata a buon fine e riattivazione del procedimento notificatorio
Vito Amendolagine
La Suprema Corte si è occupata di stabilire se, in caso di notifica non perfezionata del verbale di accertamento violazione al C.d.S. a mezzo del servizio postale, trova applicazione il principio della scissione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 GEN. 2018
Processo civile
Momento perfezionativo del pignoramento e calcolo del termine per il deposito dell’istanza di vendita
Roberta Metafora
Sebbene il pignoramento rivesta il carattere di fattispecie a formazione progressiva, affinché possa ritenersi rispettato il termine per la presentazione dell'istanza di vendita occorre avere riguardo al momento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GEN. 2018
Processo civile
Il disconoscimento della conformità della riproduzione fotografica
Caterina Costabile
Nella pronuncia in commento la Cassazione affronta la questione inerente l'onere incombente su chi intende procedere al disconoscimento di una riproduzione fotografica.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
23 GEN. 2018
Processo civile
Ricorso in Cassazione improcedibile in assenza di copia conforme del messaggio PEC e dei relativi allegati
Nicola Gargano
Ancora una volta la Suprema Corte affronta la delicata problematica della improcedibilità del ricorso per Cassazione, in assenza di copia autentica della notificazione della sentenza avvenuta a mezzo PEC al difensore...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GEN. 2018
Processo civile
Efficacia del giudicato esterno con riferimento al decreto ingiuntivo non opposto
Cesare Trapuzzano
La questione affrontata dai Giudici di legittimità nella sentenza in esame concerne i limiti oggettivi di efficacia esterna del giudicato formatosi su un decreto ingiuntivo, ossia se il decreto ingiuntivo non opposto...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 GEN. 2018
Processo civile
Il documento inviato via PEC al curatore appartiene al fascicolo informatico se indicato nel ricorso in opposizione
Tommaso Pratovecchi
La questione affrontata dalla Cassazione con l'ordinanza in commento riguarda l'interpretazione dell'art. 99 l. fall. nella parte in cui prevede che il ricorso in opposizione allo stato passivo debba contenere, a...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
19 GEN. 2018
Processo civile
La liquidazione del compenso al CTU e il rischio dell’abuso dello strumento processuale
Giusi Ianni
Nella pronuncia in esame, la Cassazione si è occupata di stabile se, in materia di liquidazione dei compensi al CTU, poiché tanto il provvedimento di anticipazione quanto quello di liquidazione finale emesso a conclusione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 GEN. 2018
Processo civile
Nuove prove in appello dopo la riforma del rito
Pasquale Russolillo
La Corte di cassazione, nella sentenza in commento, si è occupata di stabilire se la novella dell'art. 345, comma 3, c.p.c., nella parte in cui ha eliminato l'inciso che consentiva in appello l'ammissione di prove...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 GEN. 2018
Processo civile
Pignoramento diretto esattoriale e opposizione agli atti esecutivi
Giuseppe Lauropoli
La questione sulla quale i Giudici di legittimità, nella sentenza in commento, si sono soffermati concerne la natura delle dichiarazioni contenute all'interno dell'atto di pignoramento.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 GEN. 2018
Processo civile
La rinuncia tacita o implicita ai mezzi di prova nel processo del lavoro
Antonio Lombardi
Nella pronuncia in commento, i Giudici di legittimità si sono occupati di delineare i confini della rinuncia tacita o implicita ai mezzi di prova nel processo civile e delle eventuali differenze tra le regole in...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi