Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
16 GEN. 2017
Processo civile
Eccezione di compensazione ed eccezione di inadempimento, il diverso regime probatorio
Francesco Bartolini
Nel caso in cui la parte deduca come fonte del diritto di credito, opposto in compensazione, il diritto al risarcimento del danno dovuto dall'inadempimento della controparte, si configura un'eccezione di inadempimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2017
Processo civile
Ordinanza che determina il compenso degli arbitri e ricorso in Cassazione
Alessandro Farolfi
È ammissibile il ricorso straordinario in Cassazione nei confronti del provvedimento con il quale la Corte d'appello abbia deciso sul reclamo avverso l'ordinanza del Presidente del Tribunale che abbia determinato,...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 GEN. 2017
Processo civile
L'imprenditore ha il dovere di assicurarsi del funzionamento della propria casella di posta elettronica certificata
Pietro Calorio
In tema di notifica telematica del ricorso di fallimento, è manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale dell'art. 15, comma 3, l.fall. nella parte in cui non prevede...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 GEN. 2017
Processo civile
Compensazione per soccombenza reciproca? Può essere disposta anche in caso di accoglimento parziale della domanda
Mauro Di Marzio
Il vincitore, in tutto o in parte, non può mai e in nessun caso essere condannato a rimborsare le spese di lite al perdente. Fatta eccezione per un'ipotesi unica, quella attualmente contemplata dal secondo periodo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
09 GEN. 2017
Processo civile
Il mancato o tardivo deposito di attestazione di conformità: una nuova fattispecie di inefficacia del pignoramento immobiliare
Pasqualina Farina
Il mancato deposito delle attestazioni di conformità al momento dell'iscrizione a ruolo determina l'inefficacia del pignoramento, rilevabile dal giudice anche d'ufficio.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 GEN. 2017
Processo civile
Il principio di sinteticità degli atti e le sue conseguenze nel processo civile
Giusi Ianni
In tema di ricorso per cassazione, il mancato rispetto del dovere di chiarezza e sinteticità espositiva degli atti processuali che, fissato dall'art. 3, comma 2, del c.p.a., esprime tuttavia un principio generale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 GEN. 2017
Processo civile
La sanatoria dell'eccezione di nullità della prova testimoniale per incapacità del teste irritualmente sollevata
Vito Amendolagine
La nullità della testimonianza resa da persona incapace ai sensi dell'art. 246 c.p.c. deve essere contestata subito dopo l'espletamento della prova e qualora detta eccezione venga respinta o comunque ignorata dal...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GEN. 2017
Processo civile
Misura coercitiva indiretta per l’amministratore condominiale che non comunica ai creditori insoddisfatti i dati dei condomini morosi
Cesare Trapuzzano
È meritevole di accoglimento l'istanza di irrogazione, ai sensi dell'art. 614-bis c.p.c., di una misura coercitiva indiretta a carico dell'amministratore condominiale che abbia violato il precetto di cui all'art....
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 GEN. 2017
Processo civile
Forma e sostanza nella riassunzione del processo: in atomi o in bit, per il Tribunale di Perugia "pari sono"
Stefano Bogini
Quali conseguenze derivano dalla violazione della disposizione che dal 30 giugno 2014 prevede l'esclusività del deposito telematico di atti e documenti da parte dei difensori delle parti precedentemente costituite?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
02 GEN. 2017
Processo civile
Come va qualificata l'opposizione a cartella esattoriale per omessa o tardiva notificazione verbale di accertamento infrazione al codice della strada?
Vito Amendolagine
La Terza Sezione Civile ha rimesso gli atti al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione alle Sezioni Unite della questione, su cui sussiste contrasto, relativa alla qualificazione dell'iniziativa volta a contestare...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi