Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Responsabilità civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
02 SET. 2025
Responsabilità civile
Le Sezioni Unite – sent. n. 7299/2025 - sulle eterogenee ipotesi di legittimo/abusivo frazionamento del credito
Alessandro Benni de Sena
Le Sez. Un. avevano affermato che in assenza di espresse disposizioni, o di principi generali desumibili da una interpretazione sistematica, deve riconoscersi al creditore di una determinata somma, dovuta in forza di un unico rapporto obbligatorio, la facoltà di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 AGO. 2025
Responsabilità civile
Congiunti delle vittime di omicidio: l’Italia deve garantire una tutela indennitaria equa ed adeguata
Marco Bona
Carlo Alberto Amici Ceva di Nucetto
Il recente arresto della Corte di Giustizia indicato in epigrafe nuovamente censura l'Italia per non garantire alle vittime di reati violenti, ed in particolare ai congiunti delle vittime di omicidio, una tutela indennitaria conforme ai dettami della direttiva...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
18 AGO. 2025
Responsabilità civile
La Corte di giustizia torna sulla motivazione del decreto ingiuntivo emesso nei confronti del consumatore
Giuseppe Fiengo
Alfa Ltd., cessionaria del credito derivante da un contratto di credito al consumo concluso tra la cedente Beta SA ed il ceduto Tizio, chiede l'emissione di un'ingiunzione di pagamento per euro 5.774,00 producendo il contratto ed una certificazione del debito formata...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 AGO. 2025
Responsabilità civile
La efficacia probatoria del modulo CAI quando i testimoni escussi sono inattendibili
Giuseppe Sileci
La sentenza in esame merita una particolare segnalazione perché il Giudice ha applicato in maniera ineccepibile alcune fondamentali regole processuali. Innanzitutto, quella stabilita dall'art. 116 c.p.c., a mente del quale il materiale probatorio è sempre valutato...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
24 LUG. 2025
Responsabilità civile
Il Tribunale di Cremona, in contrasto con la Cassazione, ritiene condivisibili i criteri milanesi per la liquidazione del danno da lesione del bene salute definito da premorienza
Alessandro Lovato
Con la sentenza n. 150 del 20/03/2025, il Tribunale di Cremona, statuendo in sede di appello, su di una sentenza del Giudice di Pace di Cremona, affronta il tema della liquidazione del danno non patrimoniale nel particolare caso in cui il danneggiato venga a...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
17 LUG. 2025
Responsabilità civile
Danno da perdita di chance e incapacità lavorativa
Alessandro Benni de Sena
La sentenza in esame è alquanto complessa, perché ha dovuto risolvere diversi aspetti dell'accertamento della responsabilità da sinistro stradale (dinamica, concorso di colpa, etc.), molto interessanti, alla cui lettura si rinvia. In questa sede ci soffermiamo...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 LUG. 2025
Responsabilità civile
Responsabilità ex art. 2049 c.c.: la Corte di cassazione amplia la portata del nesso di occasionalità necessaria
Francesco Agnino
In tema di responsabilità ex art. 2049 c.c., ai fini della sussistenza del nesso di occasionalità necessaria tra il fatto illecito del preposto e l'esecuzione delle incombenze affidategli - che ricorre allorquando l'esercizio delle medesime espone il terzo all'ingerenza...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 LUG. 2025
Responsabilità civile
Cattiva installazione di una cucina e lesione della salute: su chi grava l’onere della prova? Riflessioni e (nuove?) prospettive tra obbligazioni di mezzi e risultato
Daniela Zorzit
In tema di responsabilità contrattuale derivante dall'inadempimento di obbligazioni di dare e facere comuni o di facere professionale, la differenza tra il danno da lesione dell'interesse tutelato dal contratto, la cui soddisfazione è affidata alla prestazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 LUG. 2025
Responsabilità civile
Risarcimento del danno non patrimoniale per mancato utilizzo della linea telefonica fissa da parte di un avvocato
Francesco Agnino
L'inadempimento del gestore telefonico, tale da impedire ad un professionista l'uso del telefono fisso, cagiona un danno non patrimoniale risarcibile perché lede la sua immagine e reputazione professionale, facendolo apparire un soggetto sempre irreperibile o che...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 LUG. 2025
Responsabilità civile
Immissioni sonore e tutela civilistica
Francesco Agnino
Nella specie, la Suprema Corte ha ritenuto non censurabile la valutazione di intollerabilità delle immissioni sonore derivanti dalla circolazione di autoveicoli su un'autostrada, effettuata sulla base del criterio del c.d. "differenziale", di cui all'art. 4, comma...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi