Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Processo civile
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
23 DIC. 2016
Processo civile
La c.d. “conversione” del termine di prescrizione breve in quello ordinario si applica solo in presenza di un titolo giudiziale divenuto definitivo
Cristina Asprella
La scadenza del termine – pacificamente perentorio – per proporre opposizione a cartella di pagamento, pur determinando la decadenza dalla possibilità di proporre impugnazione, produce soltanto l'effetto sostanziale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
22 DIC. 2016
Processo civile
Ammissibilità dell'azione di classe e ricorso per cassazione
Antonio Scarpa
È inammissibile il ricorso per cassazione avverso l'ordinanza che dichiari l'ammissibilità dell'azione di classe ex art. 140 bis del d.lgs. 6 settembre 2005, n. 206, trattandosi di provvedimento inidoneo a chiudere...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 DIC. 2016
Processo civile
Il rilievo della nullità della delibera condominiale nel giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo
Franco Petrolati
Nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo emesso per la riscossione di oneri condominiali, il limite alla rilevabilità d'ufficio dell'invalidità delle sottostanti delibere non opera quando si tratti di...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
20 DIC. 2016
Processo civile
Ancora una pronuncia sul deposito del reclamo cautelare: analogico o telematico?
Alessandro Barale
L'ordinanza in commento si pronuncia sul discusso tema delle modalità da seguire per il deposito di un reclamo avverso un provvedimento cautelare...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
16 DIC. 2016
Processo civile
Alle Sezioni Unite la questione del frazionamento e dell'abuso del processo
Cristina Asprella
Il Collegio, al fine di prevenire il possibile contrasto giurisprudenziale in tema di frazionamento e dell'abuso del processo, ritiene di dover rimettere il ricorso al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
15 DIC. 2016
Processo civile
Ambito di cognizione del giudice nell'ATP e inoppugnabilità del decreto di omologa
Ida Ponticelli
In tema di accertamento tecnico preventivo ai sensi dell'art. 445-bis c.p.c., il giudice, in mancanza di contestazioni, deve omologare l'accertamento sulla sussistenza o meno delle condizioni sanitarie per l'accesso...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
13 DIC. 2016
Processo civile
La mutatio libelli si estende alla domanda accessoria di restituzione (ma non può essere introdotta ex novo in appello)
Vincenzo Papagni
La facoltà di mutatio libelli, ossia la possibilità per l'attore di sostituire l'originaria domanda di adempimento del contratto con la domanda di risoluzione dello stesso, si estende anche alla domanda consequenziale...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
12 DIC. 2016
Processo civile
Difetto di giurisdizione: la Cassazione cambia orientamento sul diritto di ripensamento della parte soccombente nel merito
Cristina Asprella
Le Sezioni Unite, allineandosi all'orientamento sinora espresso sulla questione all'interno della sola giurisprudenza amministrativa, sanciscono il principio in forza del quale l'attore che abbia incardinato la causa...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 DIC. 2016
Processo civile
La Cassazione sull'attuazione degli obblighi di fare infungibile
Lorenzo Balestra
È inammissibile l'opposizione a precetto (ex art. 615, primo comma, c.p.c.) con il quale si intima il pagamento di una somma di denaro, disposto ai sensi dell'art. 614 bis c.p.c. ed accessorio ad un provvedimento...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
06 DIC. 2016
Processo civile
L'art. 360-bis c.p.c.: tra inammissibilità e merito
Francesco Terrusi
Deve essere rimessa al Primo Presidente, perché valuti l'opportunità di sottoporla alle Sezioni Unite, la questione circa la corretta interpretazione dell'art. 360-bis c.p.c..
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
171
172
173
174
175
176
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi