Home
Free
UE e internazionale
Free
Amministrativo
Free
Condominio e locazione
Free
Crisi d'impresa
Free
Famiglie
Free
Lavoro
Free
Penale
Free
Processo civile
Free
Responsabilità civile
Free
Societario
Free
Tributario
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
Inserisci la parola chiave per iniziare una ricerca
My Dashboard
Penale
Rubriche
Filtra
Rubriche
Giurisprudenza commentata
13 FEB. 2025
Penale
Nozione di pubblico ufficiale, incaricato di pubblico servizio e reato di indebita destinazione di denaro o cose mobili
Andrea Ferrari
Precisazioni della Corte di cassazione.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
11 FEB. 2025
Penale
Messa alla prova e detenzione domiciliare: la Cassazione statuisce la loro compatibilità (con qualche limite)
Antonella Marandola
La giurisprudenza di legittimità ha riconosciuto la compatibilità fra la messa alla prova e l'adozione a carico della stessa persona della misura degli arresti domiciliari, in quanto le due misure - in linea di massima - sono compatibili: i due istituti, chiarisce...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
10 FEB. 2025
Penale
Istanza di rinvio per legittimo impedimento: l’avvocato deve accertare la conoscenza della PEC da parte della cancelleria
Carmelo Minnella
Se il difensore deposita a mezzo PEC una richiesta tempestiva di rinvio per legittimo impedimento, deve verificare l'apertura della PEC da parte della cancelleria?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
07 FEB. 2025
Penale
Affettività è un diritto: che sia da monito per tutti gli attori protagonisti chiamati a renderla effettiva
Veronica Manca
La pronuncia della Prima Sezione della Corte di cassazione è stata accolta con grande favore da parte di tutti i primi commentatori avendo rivisto i termini della questione in modo più corretto e centrato.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
05 FEB. 2025
Penale
Trattenimenti nei Cpr: nuovo rito in Cassazione e dubbi di incostituzionalità sul contraddittorio
Aldo Natalini
Le proroghe esigono una motivazione puntuale, a pena di violazione di legge, ricorribile per cassazione secondo il rito “MAE” consensuale.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
04 FEB. 2025
Penale
L’allontanamento di urgenza disposto dal P.M.: quali i presupposti?
Cesare Parodi
La decisione in commento assume un particolare interesse in quanto si tratta di una delle prime ad occuparsi espressamente del nuovo istituto, inserito nel sistema dall'art. 11 l. n. 168/2023.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
03 FEB. 2025
Penale
La Cassazione torna sul malfunzionamento di APP
Luigi Giordano
È abnorme il provvedimento con il quale il Gip dichiari inammissibile la richiesta di archiviazione per procedimenti a carico di ignoti seriali depositata presso il PM in formato cartaceo e non tramite APP?
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
31 GEN. 2025
Penale
Acquisizione di screenshot da parte della P.G.: il consenso del proprietario del device non è sufficiente
Cesare Parodi
La sentenza in esame afferma con chiarezza che l'accesso alle chat e ai documenti contenuti negli smartphone, non può più avvenire liberamente, nemmeno con il consenso dell'indagato, per il solo fatto che vi è un'indagine in corso.
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
29 GEN. 2025
Penale
Misure di sicurezza, giudizio abbreviato e partecipazione al giudizio
Francesco Agnino
Il terzo titolare di diritti reali o personali di godimento su beni in sequestro suscettibili di confisca – citato nel processo penale, a norma dell'art.104-bis, comma 1-quinquies, disp. att. c.p.p., dopo che era stato già disposto il rito abbreviato – deve...
Parole chiave con AI
Giurisprudenza commentata
27 GEN. 2025
Penale
Riforma Cartabia: inammissibile la comunicazione telematica al PM sino all’emanazione dei regolamenti di attuazione
Manuel Carotenuto
Il termine di impugnazione per il PM decorre dalla consegna della copia dell'atto, a cura della cancelleria del giudice, nella sua segreteria, con conseguente irrilevanza, ai fini del computo di detto termine, delle comunicazioni dei provvedimenti del giudice compiute...
Parole chiave con AI
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
115
116
117
118
119
120
121
122
123
124
125
126
127
128
129
130
131
132
133
134
135
136
137
138
139
140
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150
151
152
153
154
155
156
157
158
159
160
161
162
163
164
165
166
167
168
169
170
Rubrica
Tutti
C'è stato un errore, riprova più tardi